mercoledì, Febbraio 5, 2025

Partita del Cuore: È show allo Stadium

La Partita del Cuore è in Italia il maggiore evento di calcio e solidarietà ormai da molti anni, essendo ormai giunta alla sua 28ª edizione.

Si è giocata lunedì sera la partita in uno Stadium gremito.

Protagoniste sano state la Nazionale Cantanti e la squadra dei Campioni per la Ricerca, che si sono sfidate sul prato dell’Allianz Stadium, in passato sede dell’evento già tre volte nel 2013, del 2015 e del 2017.

A dare lustro alla Partita del Cuore 2019 ci sono davvero tanti protagonisti di lusso. Presente anche Cristiano Ronaldo.

Da registrare anche il ritorno di Andrea Pirlo sul prato dell’Allianz Stadium.

Nella sfida tra la Nazionale Cantanti e i Campioni per la Ricerca, la presenza di straordinari personaggi del mondo del calcio sta monopolizzando l’attenzione.

Agnelli, Elkann, Nedved, Ronaldo e appunto Pirlo tutti nella stessa squadra allenati da Michel Platini.

La presenza di Pirlo – come riporta il cronista del Sussidiario.net – impreziosisce ulteriormente un roster che nella squadra “Campioni per la Ricerca” si sta rivelando davvero straordinario nella sfida contro la Nazionale Cantanti.

In particolare, su Twitter spicca la foto pubblicata che ritrae Francesco Totti al fianco di Cristiano Ronaldo.

Altro grande motivo d’interesse della Partita del Cuore 2019 è il ritorno all’Allianz Stadium di Gigi Buffon nelle vesti di calciatore.

Lo storico numero uno della Juventus, nella foto sopra riportata, lo vediamo in un intervento “amichevole” nei confronti di CR7.

Grandi applausi per quello che viene considerato un simbolo non solo della Juve ma di tutto il calcio italiano: Gigi Buffon, sempre lui.

L’ex bianconero, reduce di quella generazione dei campioni del mondo del 2006, assieme a Francesco Totti che ha smesso di giocare nel 2017 e a Daniele De Rossi, che ha lasciato la Serie A proprio domenica scorsa, salutando il suo pubblico giallorosso in Roma-Parma.

Massiccia anche la presenza di piloti alla Partita del Cuore 2019: infatti scenderanno in campo Sebastian Vettel e Charles Leclerc, i due piloti della Ferrari di Formula 1, ma anche il figlio d’arte Mick Schumacher.

L’evento, condotto da Carlo Conti, sarà infatti visibile martedì 28 maggio idifferita alle 21.25 su Raiuno.

Fonte: Il sussidiario.net

spot_imgspot_img