domenica, Giugno 15, 2025

Caos Coppa d’Africa, l’ECA alza la voce: “Non lasceremo partire i giocatori”

La Coppa d’Africa accende un nuovo scontro nel mondo del calcio. Nelle scorse ore è circolata la voce, poi smentita dalla CAF, la federcalcio africana, di un possibile cancellazione della Coppa d’Africa (che dovrebbe prender il via il prossimo 9 gennaio), alla luce dell’aumento dei casi Covid legati alla variante Omicron. Una notizia che ha fatto ben sperare molti club europei, costretti a veder partire per un mese i propri giocatori a campionato in corso, con il rischio di infortuni e condizioni fisiche al ritorno non ottimali.

La Coppa d’Africa si giocherà e si giocherà in Camerun. Non dobbiamo rispondere a quanto detto in Europa, possono pubblicare tutte le fake news che vogliono. Siamo in Camerun e stiamo preparando il torneo”. Questa la risposta di un portavoce della CAF, riportata da la Gazzetta dello Sport.

Parole che non sono piaciute all’ECA, l’Associazione dei club europei, che in una email inviata alla FIFA ha manifestato i suoi dubbi in merito ai protocolli e minacciato di non lasciar partire i giocatori convocati per la disputa del torneo.

“A nostra conoscenza, la Confederazione calcistica africana non ha ancora reso pubblico un protocollo medico e operativo adeguato per il torneo CAN, in assenza del quale i club non potranno liberare i propri giocatori“.
L’ECA ha sottolineando in maniera particolare il rischio di un’assenza dei giocatori più lunga del previsto, a causa delle “quarantene e restrizioni di viaggio”. Secondo le regole per lo svincolo dei nazionali, confermate più volte dalla FIFA dall’agosto dello scorso anno, i club possono trattenere i propri giocatori se “è obbligatoria una quarantena di almeno 5 giorni dall’arrivo nel luogo “dove si dovrebbe giocare la partita, o presso la sede del club al suo ritorno”.

Una presa di posizione che ha acceso lo scontro con la Federazione africana, che attraverso un portavoce della Coppa d’Africa ha affermato al Guardian: Il torneo andrà in scena in Camerun il 9 gennaio 2022“.

Tre le big di Serie A, Atalanta, Inter e Juventus non hanno giocatori convocati per la competizione, mentre a privarsi del numero maggiore di fondamentali giocatori sono il Napoli (Osimhen, Koulibaly, Aguissa, Ounas e Ghoulam) e il Milan (Bennacer, Kessié e Ballo Touré).

spot_img