La notizia è sulle prime pagine di tutti i quotidiani sportivi.
Quanto valgono le squadre di calcio?
A rispondere alla domanda è Kpmg, nel suo quarto report “Football Clubs’ Valuation: The European Elite 2019”.
Stavolta però si registrano i primi scossoni e cambia il podio della classifica dei club per valore.
A tracciare un quadro completo di quelli che sono i dati pubblicati da Kpmg, ci pensa il sito specializzato ‘Calcio e Finanza’.
“Il Real Madrid scavalca il Manchester United in vetta e il Barcellona che è scivolato al 4° posto, lasciando il Bayern München in terza posizione“, si legge sul portale sportivo.
Il Tottenham che disputerà tra qualche giorno la finale di Champions League ha superato la Juventus per raggiungere la nona posizione e l’Arsenal ha lasciato due posizioni per chiudere ottava, superata da Chelsea e Liverpool.
Nel dettaglio, “il Real Madrid e il Manchester United sono gli unici club al di sopra della soglia di 3 miliardi di euro per quanto riguarda l’Enterprise Value”.
E poi, – riferisce il sito economico – sportivo “i primi 8 club possono vantare un EV di oltre 2 miliardi di euro, con Chelsea e Liverpool che si sono uniti a questo gruppo”.
Calcio e Finanza fa notare che “la top 10 è composta dagli stessi club dell’anno scorso, tutti i club hanno cambiato posizione, con la sola eccezione del Manchester City, che ha mantenuto la quinta posizione”.
Per quanto riguarda le italiane, l’Inter ha registrato il più alto (41%) aumento di EV anno su anno, aiutandoli a salire di cinque posizioni nella nostra classifica in cui ha chiuso al 15° posto con 692 milioni.
Tuttavia, la Juventus da sola vale più di Inter e Napoli messe insieme (1.261 milioni), o più di Inter e Milan sommate (1.247 milioni), oppure più di Napoli, Roma e Lazio (1.382 milioni).
Salgono i valori anche di Napoli (+10% in 18esima posizione con 569 milioni), Milan (+8% in 19esima posizione con 555 milioni), Roma (+13% in 21esima posizione con 516 milioni) e Lazio (+23% in 28esima posizione con 297 milioni).
Fonte: Calcio e Finanza