martedì, Luglio 22, 2025

Allenatore Juventus: Paratici opera su 3 fronti

Continua, a due giorni di distanza dal comunicato sull’addio di Allegri, la ricerca del nome dell’allenatore che siederà sulla panchina bianconera.

Paratici si sta muovendo su tre fronti principali:

Il primo riguarda Maurizio Sarri, in netta risalita nelle quotazioni. Il secondo riguarda Simone Inzaghi, che non potrebbe certo rifiutare una chiamata del genere.

Il terzo fronte invece è quello di Didier Deschamps, già allenatore della Juventus nella stagione in Serie B.

Oltre a loro, restano gli stranieri meno probabili, Pep Guardiola e Mauricio Pochettino.

Nedved e Paratici hanno sicuramente le idee già abbastanza chiare, ma l’annuncio potrebbe slittare anche ai primi di giugno per un dettaglio fondamentale.

L’obiettivo infatti è quello di poter verificare fino in fondo eventuali colpi di scena post finali di Europa League (Chelsea-Arsenal) e Champions (Tottenham-Liverpool).

Mauricio Pochettino ha già seminato qualche dubbio sul suo futuro con gli Spurs(«Dopo la finale potrei lasciare», ha detto), ma in questo momento il tecnico argentino non scalda troppo la Juventus.

Diverso sarebbe il discorso per l’altro finalista (Jurgen Klopp) e soprattutto per Pep Guardiola, che ieri ha chiuso la stagione vincendo anche la Fa Cup.

Il tedesco e il catalano sono due grandi sogni destinati a restare tali: Klopp è saldo a Anfield e Guardiola continua a ribadire «rimarrò al Manchester City il prossimo anno e non allenerò la Juve».

Nel calcio di impossibile non c’è nulla ma le probabilità che arrivi uno di questi ultimi tre sono basse.

Lo scenario più probabile è quindi quello che si avvii un derby tutto italiano tra Inzaghi e Sarri.

Quest’ultimo avrebbe chiesto ad Abramovich, incontrato negli Stati Uniti, delucidazioni sul futuro, meditando un addio a Londra.

Su Inzaghi è invece intervenuto anche Claudio Lotito, auspicando che il tecnico possa rimanere alla Lazio, ma non escludendo un potenziale addio per passare ai colori bianconeri.

spot_img