domenica, Agosto 3, 2025

ATP Finals. La sindaca Appendino: “Un indotto stimato sui 5 anni di oltre 500 milioni di euro”

È stimato tra i 120 e i 150 milioni di euro, ogni anno, il ritorno economico per Torino delle Atp Finals.

È quanto rivela il sito economico-sportivo ‘Calcio e Finanza’ che riporta il dato di previsione dell’amministrazione comunale torinese.

Si legge sul sito di Calcio e Finanza che “Negli ultimi nove anni, le Finals hanno portato a Londra oltre due milioni e 300mila persone con, ogni anno, presenze costantemente superiori alle 250mila. Per quanto concerne la copertura televisiva mondiale e i canali digitali, sono state registrate in media 101,9 milioni di visualizzazioni, effettuate 10milioni di riproduzioni video e sono state 96 milioni le persone che hanno seguito l’evento attraverso i canali tv”. Sono dati questi che sono rimbalzati anche nelle scorse settimane da fonti del governo.

La sindaca Chiara Appendino, dal canto suo sottolinea questo grande successo ottenuto grazie ad un proficuo lavoro di squadra dell’amministrazione comunale di Torino: “Un sogno su cui abbiamo lavorato che oggi è diventato realtà e da domani inizieremo a lavorare sull’evento”.

E ancora sottolinea la Appendino:“È stato un grandissimo lavoro di squadra e credo che sia stato uno degli ingredienti più importanti, ed èlunghissimo l’elenco dei ringraziamenti” conclude il sindaco di Torino, Chiara Appendino, in un video a caldo pubblicato su Facebook.

“Se è vero che oggi tutta l’Italia sta parlando di Torino, anche tutto il mondo lo sta facendo e lo farà nei prossimi anni ha detto la sindaca.

“Saremo al centro di una grandissima comunicazione istituzionale” per un evento con “un indotto stimato sui 5 anni di oltre 500 milioni” di euro, ha concluso Chiara Appendino.

E poco dopo le fa eco il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Simone Valente: “Game, set e match per Torino e l’Italia: la città ospiterà le Atp Finals dal 2021 al 2025. Abbiamo segnato il punto più bello grazie a un lavoro instancabile e silenzioso che va avanti da mesi e che ha permesso a Torino di vincere su 40 contendenti”.

spot_img