Superlega, come noto oramai da giorni, spetterà alla Corte Europea definire la diatriba tra la UEFA e i tre club ribelli Juventus, Real Madrid e Barcellona.
A tal proposito, il Corriere dello Sport ha intervistato Salvatore Sica, docente ordinario di diritto privato presso l’Università di Salerno ed esperto di diritto dello sport:
L’esperto ha provato ad anticipare quella che a suo giudizio sarà la sentenza della Corte Europea:
“Corte europea cosa significa? Che Madrid, come tutte le corti nazionali, si è avvalsa della possibilità di sottoporre all’Ue la questione pregiudiziale sulla compatibilità del provvedimento impugnato, ossia la minaccia di sanzioni nel caso di mantenimento della Superlega,“, ha detto in premessa il professore
con il diritto europeo in tema di concorrenza”“Che direzione prenderà? Il diritto europeo spesso ha ritenuto prevalenti i profili della libera concorrenza”.
“Il primo precedente in questa materia è il caso Bosman. Quindi, credo che la Corte affermerà il diritto di organizzare un torneo privato“, ha affermato ancora il prof. Sica.