Site icon L'Arena del Calcio

Olimpiadi 2026 assegnate a Milano-Cortina. In Italia la sede dei Giochi

Dopo anni di digiuni e delusioni, polemiche e sconfitte, alle 18.04 di lunedì 24 giugno l’Italia torna ad essere olimpica.

In piedi sul palco dello Swiss Tech Center di Losanna, Thomas Bach, oro olimpico nel fioretto a Montreal 1976 e presidente del Cio, dopo aver aperto con cura la busta col verdetto, ratifica la scelta con la fatidica frase:

«I membri del Cio hanno eletto come città organizzatrice dei Giochi del 2026 Milano-Cortina».

Per la terza volta nei loro cento anni di storia, quindi, i Giochi Olimpici Invernali verranno ospitati nel nostro Paese.

Dopo la leggendaria edizione di Cortina 1956 e quella affascinante ma più discussa di Torino 2006, nel 2026 toccherà all’inedita alleanza tra Milano e Cortina.

Alleanza che coinvolgerà anche Valtellina, Val Di Fiemme, Val Pusteria e Verona, con la cerimonia finale in Arena.

Per l’Italia si tratta di una grande rivincita dopo la doppia sconfitta di Roma (prima al ballottaggio, poi per ritiro della candidatura) ai giochi estivi del 2004 e del 2024.

Abbiamo vinto battendo la Svezia (47 a 34 i voti a favore della candidatura italiana e un astenuto), che aveva candidato Stoccolma e Are e che ha perso per la nona volta consecutiva il ballottaggio finale.

Una sconfitta, quella svedese che fa malissimo alla robusta (160 persone) e agguerritissima delegazione scandinava.

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha appreso della vittoria di Milano-Cortina 2026 all’aeroporto di Ginevra poco prima di decollare alla volta di Roma. Con la sua delegazione abbracci per la vittoria.

Campane a festa a Cortina all’annuncio della vittoria italiana nella scelta del Cio per la sede delle Olimpiadi invernali 2026.

Dal campanile della città è stata srotolata una bandiera italiana lunga 30 metri, mentre in piazza la gente ha iniziato a cantare l’Inno italiano

“Vincono l’Italia, il futuro e lo sport: grazie a chi ci ha creduto fin da subito, soprattutto nei Comuni e nelle Regioni, e peccato per chi ha rinunciato”.

Ci saranno almeno cinque miliardi di valore aggiunto, 20mila posti di lavoro, oltre a tante strade ed impianti sportivi nuovi: con le Olimpiadi invernali confermeremo al mondo le nostre eccellenze e le nostre capacità”. Lo dice Matteo Salvini.

Exit mobile version